 CURRICULUM 
aggiornato il 09/10/2009
Magda Terrevoli è nata a Bari. È laureata in ‘Lettere’ con indirizzo storico, artistico, archeologico e medievale.
È giornalista pubblicista.
1980-1982
- ‘Censimento, catalogazione e restauro di trulli e manufatti in pietra’, progetto regionale realizzato con la facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari per mappare i danni derivati al patrimonio artistico dal terremoto in Basilicata del 1980, mediante l’utilizzo di pratiche fotogrammetriche.
1982-1995
- Regione Puglia - assessorato alla Cultura: ricercatrice all’indagine su ‘Bisogni e offerta culturale giovanile in Puglia’ realizzata per la cattedra di Sociologia della facoltà di Scienze politiche dell’università di Bari e per la Regione Puglia, dallo I.A.R.D. di Milano e successivamente pubblicata.
- Staff organizzativo di: ‘Conferenza del libro’ per la rassegna Expolevante; ‘Mediterraneo’, mostra d’arte contemporanea realizzata in Fiera del Levante; ‘Principi, imperatori e vescovi’, mostra archeologica; Calendario manifestazioni federiciane.
1996-2008
- Consiglio regionale: per la segreteria di direzione stesura di documenti, elaborazione dati, organizzazione archivio e biblioteca, gestione posta elettronica, realizzazione sito web.
- Responsabile Gruppo consiliare ‘Verdi’ per gestione bilancio e personale; redazione di atti consiliari, proposte di legge, interrogazioni.
2001
- Commissione regionale Pari opportunità. Organizzazione Stati generali delle Pari opportunità.
2006
- Presidente Commissione regionale Pari Opportunità.
- Responsabile Forum legge regionale 7/07 per le Pari opportunità.
- Animatrice e organizzatrice di campagne di sensibilizzazione 2006/07 presentate in consiglio regionale all’attenzione di presidenti e ministri del governo nazionale per contrastare la violenza e sostenere la rete antiviolenza.
- Tavolo tecnico con la Prefettura di Bari per impedire la riduzione in schiavitù e la prostituzione delle donne.
- ‘Tratta No’: campagna nazionale sostenuta dalla Regione Puglia contro la riduzione in schiavitù degli esseri umani.
- ‘Quando le donne incontrano le Pari opportunità’ (Foggia, giugno 2007): forum per la diffusione – nella Regione Puglia – delle Pari opportunità.
- ‘Centro risorse donna’: progetto Interreg (Regione Puglia capofila finanziato dall’Ue) presentato a Bruxelles in Commissione europea.
- Relatrice ai forum tematici organizzati nel 2007 in Fiera del Levante su: ‘Tempi delle città’, ‘Patti sociali di genere’, ‘Responsabilità sociale delle imprese’.
- Relatrice su ‘L’università è di genere femminile?’, convegno organizzato d’intesa con il Comitato Pari opportunità dell’università di Bari e il Centro interdisciplinare di Studi di genere, per la quarta rassegna di ‘Percorsi identitari’.
- ‘Agire’: progetto ministeriale sullo scambio di buone prassi nella PA e per i servizi di conciliazione vita-lavoro.
- Organizzazione della prima edizione del Forum sulla salute delle donne.
- ‘Centro risorse donna’: progetto europeo Interreg Wefnet presentato al Parlamento europeo.
- ‘Scuole elementari e differenze di genere’: progetto svolto in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e Pubblica istruzione del Comune di Bari, e report conclusivo.
- Progetto europeo ‘Genie’ - scambio sull’imprenditorialità femminile in Puglia.
- Progetto ‘La scrittura delle donne’.
- Giornata contro le mutilazioni genitali femminili. Convegno e proiezione film.
- ‘Donne e politica: quale partecipazione’.
- Partner progetto ‘Angelo’ - analisi di genere locale: nuove strategie per una equilibrata presenza delle donne nei ruoli decisionali.
2007: presidente regionale Verdi
- Forum e convegni tematici su ‘Idrogeno e Centrale solare’, ‘Inquinamento a Taranto’, ‘Fotovoltaico ed eolico’, ‘Discariche, inceneritori, rigassificatori, dissalatori: c’è di tutto per uno sviluppo negato’.
LE NEWS DI TERREVOLI MAGDA  
» Non è presente alcuna notizia
|
|
INCARICHI ISTITUZIONALI
ATTIVITA' ISTITUZIONALE
PUNTO D'INCONTRO
Non è presente alcuna discussione
|
|