Nascondi la colonna dei Menù Destra Menù destro Espandi la colonna dei Menù Destra
Aiuto alla ricerca


Home - Crediti - Ubicazione - Sito della Regione Puglia - Feed RSS
Organi Istituzionali

Strutture

Altre Strutture

Sedute dell'Assemblea

Sedute delle Commissioni

Atti consiliari

Deliberazioni Ufficio di Presidenza

Determinazioni Dirigenziali

Strumenti amministrativi

Attività dei Gruppi

Teca Mediterraneo

Comunicazione Istituzionale

Informazione legislativa e giuridica
Codice delle Leggi
a cura della Sezione Affari e Studi Giuridici e LegislativiRichiesta informazioni
Ritorna alla lista   Nuova ricerca

 

Legge Vigente

Anno
1974
Numero
13
Data
07/02/1974
Abrogato
 
Materia
Sanità
Titolo
Norme transitorie per la programmazione ospedaliera.
Note
Pubblicata nel B.U.R. Puglia n. 6, Ediz. Straord. del 10 febbraio 1974
Allegati
Nessun allegato

 

 ARTICOLO 1

(1)  La presente legge è stata abrogata dall'art.2, allegato B, n. 61), L.R. 13 agosto 1998, n. 28. Vedi, anche, quanto disposto dal primo comma dell'art. 6, L.R. 20 aprile 1990, n. 14.

 

 

Art. 1

[Fino all'entrata in vigore della legge di approvazione del piano regionale ospedaliero, gli enti ospedalieri e gli altri enti da cui dipendano ospedali classificati a norma dell'art. 19 e seguenti della legge 12 febbraio 1968, n. 132, non possono assumere iniziative intese comunque ad innovare o modificare la struttura o l'organizzazione degli ospedali dipendenti, ovvero ad aumentare posti letto, istituire nuove divisioni, sezioni o servizi o modificare ed ampliare quelli esistenti.

 

Art. 2

Gli enti di cui all'articolo precedente ai quali siano stati concessi contributi per la costruzione di nuovi ospedali o per l'ampliamento di quelli esistenti, possono procedere alla esecuzione delle opere esclusivamente nel caso in cui il relativo finanziamento copra totalmente la spesa per la realizzazione delle strutture murarie e la dotazione degli impianti tecnologici e delle attrezzature necessarie per il funzionamento, previa notifica all'Assessorato competente del progetto, dei dati relativi al finanziamento e dei tempi di attuazione.

 

Art. 3

La Giunta regionale, previo parere della competente Commissione consiliare, concede l'autorizzazione per l'istituzione o l'ampliamento dei servizi ospedalieri, l'inizio di nuove opere anche parzialmente finanziate o l'esecuzione di stralci di opere finanziate in relazione a indifferibili ed urgenti necessità assistenziali connesse alla realizzazione delle opere in progetto.

A tal fine le amministrazioni interessate rivolgono motivata richiesta alla Giunta regionale.

 

Art. 4

Entro un anno dall'entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale presenterà al Consiglio una proposta di legge relativa all'assetto organico dei servizi ospedalieri della Regione.

Art. 5

La presente legge sarà pubblicata sul «Bollettino Ufficiale» della Regione.

La presente legge è dichiarata urgente ai sensi e per gli effetti degli articoli 127 della Costituzione e 60 dello Statuto ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul «Bollettino Ufficiale» della Regione.

  L'intero testo della presente legge è stato abrogato dall'art. 2, allegato B, n. 61), L.R. 13 agosto 1998, n. 28.

 

 

 



 
Servizi

News dal Consiglio

Informazione legislativa e giuridica

Trasparenza

Per il cittadino

Contattaci

Banche Dati ad accesso riservato